A Bologna IT.A.CÁ Festival del turismo responsabile

Dal 26 maggio al 3 giugno si svolgerà a Bologna e dintorni la IV edizione di IT.CA’ migranti e viaggiatori: Festival del Turismo Responsabile, organizzato da YODA, CESTAS, COSPE, NEXUS Emilia- Romagna. Il Festival avrà inizio in Piazza Re Enzo sabato 26 maggio alle 9.00 per continuare tutto il week-end con eventi e itinerari sul territorio di Bologna e provincia. I quattro temi del festival sono: turismo scolastico, political tourism sostenibilità e marketing territoriale, viaggio migrante. Diversi i momenti di approfondimento : la tavola rotonda  del 26 maggio “Viaggio da paura. Diritti e rovesci dell’avventura migrante”, i Convegni verso la carta europea del turismo sostenibile e responsabile ( 28 maggio) e Il racconto territoriale ( come) può essere sostenibile ( 1 giugno)con esperti nazionali in materia di turismo, il workshop formativo con isitituti di secondari il 29 maggio. Per un turismo scolastico di qualità. Esperienze di viaggi d’istruzione in Italia e all’estero. Sempre più spiccata la vocazione internazionale del Festival che prevede la premiazione di IT.A.CA’ Contest, concorso intenazionale di parole e immagini in collaborazione con Pentales che si terrà il 30 maggio prsso il centro Amical Cabral.

Tanti gli eventi collaterali previsti: dai laboratori per i più piccoli ai tantissimi itinerari per esplorare il patrimonio storico e naturale nei dintorni di Bologna, dalla mostre fotografiche al work shop di fotografia tenuto da Giulio Di Meo. L’approdo è previsto per domenica 3 giugno con un ritorno in Piazza Re Enzo a Palazzo d’Accursio pe una giornata di festa fra cibo, musica e teatro.

I luoghi, gli itinerari e il programma del Festival completi si trovano in www.festivalitaca.net