Turismo responsabile e associazioni migranti, se ne parla a Bologna

Itaca Contest 2012_Fernanda Uribe_ridTurismo responsabile non significa solo salvaguardia dell’ambiente naturale e delle bellezze paesaggistiche: viaggiare responsabilmente vuol dire anche rispettare le culture del luogo e mettere al centro la comunità locale ospitante. Proprio di questo si parlerà nel workshop “Turismo responsabile e associazioni migranti: esperienze e buone prassi a confronto”, che si terrà sabato 1 giugno a Bologna, al centro interculturale Zonarelli (via Sacco 14).

L’evento, che si svolgerà dalle 9.30 alle 13.30, fa parte del festival del turismo responsabile IT.A.CÀ, in programma a Bologna dal 25 maggio al 2 giugno. Al centro dell’incontro la domanda: un turismo diverso, attuato secondo i principi di giustizia sociale ed economica, può diventare promotore di una visione diversa delle migrazioni? E, ancora: attraverso una interazione positiva tra turismo, comunità locali e viaggiatori, può nascere un modello differente?

Il dibattito, organizzato dal Cospe, vedrà la partecipazione di diversi esperti di turismo, tra cui quelli di Csr Tours, delle associazioni Sopra i ponti e Migrantour, del Comune di Forlì e di Oxfam.

Per informazioni e iscrizioni, inviare una e-mail a cicione@cospe-bo.it.