Professionisti della cooperazione internazionale e aziende a confronto, tra dibattiti e una tavola rotonda. È questo il programma dell’incontro “Responsabilità sociale d’impresa: opportunità per le imprese e per la cooperazione internazionale allo sviluppo”, in programma venerdì 27 settembre, dalle ore 10 alle 13.30, alla Palazzina Esprit Nouveau (piazza Costituzione 11) a Bologna.
Ad aprire i lavori saranno Rossana Preus, del servizio Politiche europee e relazioni internazionali – cooperazione internazionale della Regione Emilia-Romagna, e Andrea Cortesi del Coonger.
La prima parte del congresso impegnerà, invece, Rossella De Rosa e Andrea Stocchiero, rispettivamente funzionario del ministero dello Sviluppo economico e coordinatore di ricerca al Centro studi di politica internazionale, con due interventi in relazione al recente piano nazionale sulla responsabilità sociale d’impresa predisposto dal ministero dello Sviluppo economico e dal ministero del Lavoro.
A seguire tavola rotonda su “Responsabilità sociale d’impresa e cooperazione internazionale allo sviluppo: percorsi e proposte” moderata da Andrea Cortesi, che coinvolgerà diversi stakeholder del territorio regionale interessati alle tematiche. Si dibatterà in merito al rapporto tra la Rsi e gli strumenti e le competenze della cooperazione internazionale.
L’appuntamento è promosso da Coonger attraverso il progetto “Iniziativa regionale di dialogo e valutazione – Cooperazione decentrata 2012”. Nel corso del progetto sono stati organizzati incontri con rappresentanti di associazioni di categoria per la definizione di raccomandazioni e linee guida per sostenere sul territorio regionale la diffusione della cultura della Rsi in relazione alle iniziative di cooperazione internazionale in Paesi terzi.