Il Coonger associato all’AOI

aoi-logoL’AOI (Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale) è una novità nel panorama dei coordinamenti e delle reti di ong idonee, che rappresenta e valorizza la pluralità del volontariato, della solidarietà e della cooperazione internazionale. Da luglio ad oggi, ai soci fondatori si sono aggiunte numerose sigle provenienti da nuove esperienze: commercio equo, economia solidale e finanza etica, adozioni internazionali e affido a distanza, cittadinanza attiva e campaigning. L’Assemblea dei soci, ad oggi, conta 61 iscritti.
La pluralità di storie, esperienze ed opinioni è per l’AOI la base per un dibattito e un confronto costruttivo che trasformi e aggiorni la cooperazione internazionale del nostro Paese, raccogliendo la sfida che il contesto globale impone. “Il pluralismo delle esperienze che l’AOI vuole ospitare al proprio interno richiede la condivisione delle priorità e la collegialità delle scelte. Questo tipo di rappresentanza vede la propria forza nella garanzia di un percorso trasparente, di rispetto di tutte le esperienze per un forte consenso interno, che dia la necessaria autorevolezza alle relazioni esterne: è il compito principale affidato al portavoce” – afferma la portavoce Aoi, Silvia Stilli – “La sfida che abbiamo davanti è per l’affermazione della trasversalità della cooperazione internazionale in un quadro di politiche coerenti, che garantiscano la certezza delle risorse: ponendo al centro il tema di un’Europa democratica, federalista, unita e solidale, che assuma pienamente il ruolo di attore globale, portatore di valori e politiche di pace e cooperazione. “ L’AOI non si tira indietro: con la prospettiva di vincere la sfida, lo cita chiaramente nel suo Manifesto, intende rafforzare e costruire alleanze, promuovere iniziative prima di tutto con le altre rappresentanze sociali, reti e coordinamenti associativi e tematici e con le istituzioni locali.