La IV edizione del Concorso scolastico di AIFO è dedicata alla memoria del poeta francese, esempio di impegno sociale nella lotta alle ingiustizie e alle discriminazioni. Una vita, passata nel tentativo di vincere la lebbra e tutte le “altre lebbre”, che l’associazione vuole celebrare e far conoscere alle nuove generazioni tramite il concorso creativo, rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie.
Sono due le categorie di concorso, una per ordine scolastico partecipante:
1) i ragazzi delle scuole primarie potranno scegliere se realizzare un elaborato scritto (poesia o tema, della lunghezza massima di tre cartelle), grafico (disegno, murale), un fumetto o una presentazione multimediale. Tutti lavori inviati dovranno essere ispirati agli scritti o a un episodio della vita di Raoul Follereau.
2) gli studenti delle scuole medie e superiori potranno partecipare singolarmente o in gruppo, ideando e realizzando un manifesto, un fumetto, uno slogan, un video o prodotti digitali che rappresentino la visione e la missione di AIFO, con lo scopo di diffonderle tra le nuove generazioni tramite i social network e il web in generale.
Sono inoltre ammesse al concorso realizzazioni teatrali e musicali, drammatizzazioni e campagne di sensibilizzazione.
Per partecipare è possibile inviare gli elaborati fino al 3 febbraio 2014 compilando il modulo di iscrizione. Per maggiori informazioni consultare il Regolamento, la pagina dedicata al concorso sul sito di AIFO o la pagina Facebook.