La cooperazione al femminile

201112076042Un appuntamento in rosa quello di giovedì 6 marzo e il titolo del convegno, d’altronde, non mente. Si chiama “Il protagonismo delle donne nella cooperazione internazionale: imprenditorialità, salute, accesso ai diritti”, l’incontro che coinvolgerà il responsabile del servizio politiche europee e relazioni internazionali Marco Capodaglio, l’israeliana Roni Ben Efrat e la palestinese Shatha Bannoura, Maria Maltoni, assessore comunale di Forlì e copresidente della rete Women e la consigliera regionale, che all’interno della rete rappresenta l’Emilia Romagna, Paola Marani.

Una giornata dedicata alle donne nella (e della) cooperazione internazionale che prenderà il via alle 9.30 nell’aula magna di viale Aldo Moro 30 a Bologna. Un’occasione per presentare i progetti svolti nel triennio 2010-2013 finanziati dalla Regione che sono stati raccontati anche all’interno di una pubblicazione. 48 progetti che, come scrive nella prefazione l’assessore sviluppo delle risorse umane e organizzazione, cooperazione allo sviluppo, progetto giovani e pari opportunità Donatella Bortolazzi, “rappresentano una esemplificazione di temi e modalità di interpretare il rapporto con le comunità femminili del sud del mondo; un modo per esprimere la nostra ferma convinzione che le donne possano, in misura sempre più determinante, essere protagoniste dello sviluppo dei Paesi in cui vivono e di uno sviluppo più equo a livello globale”.Nella stessa sede sarà anche presentato il lavoro della rete Women, mentre, alle 12.30 al civico 50, verrà inaugurata la mostra fotografica che raccoglie le foto più belle dei progetti di cooperazione decentrata di genere svolti negli ultimi anni. L’invito è rivolto a tutti e l’ingresso è libero.