Rtm, cercasi cooperante per i territori palestinesi

Bambini palestinesiForti competenze educative secondo il “Reggio Emilia approach” con almeno un diploma in campo educativo, buona conoscenza della lingua inglese, spiccate attitudini al lavoro di gruppo, buone capacità relazionali e di adattamento, patente di guida B per autoveicoli. Sono i requisiti richiesti da Rtm – Reggio Terzo Mondo: l’ong reggiana è infatti alla ricerca di un cooperante espatriato esperto in educazione prescolare per un nuovo progetto in Cisgiordania finanziato dal ministero degli Affari esteri. Il cooperante opererà prevalentemente nei governo rati di Betlemme, Ramallah e Jenin. Le sue mansioni vanno dall’assistenza in loco alle istituzioni per l’infanzia beneficiarie del progetto all’organizzazione e l’accompagnamento di alcune visite studio a Reggio Emilia, fino alla raccolta e all’analisi di dati e informazioni per il monitoraggio e la valutazione dell’intervento.

Costituiscono titolo preferenziale aver maturato un’esperienza professionale nelle istituzioni per l’infanzia di Reggio Emilia, avere già lavorato all’estero, conoscere il contesto medio-orientale e altre lingue straniere. Il contratto avrà durata di un anno, rinnovabile fino a un massimo di 34 mesi. Prima della partenza, si prevede un periodo di formazione di almeno 3 settimane a Reggio Emilia presso Rtm.

Per candidarsi, inviare il proprio cv in italiano in formato europeo con una breve lettera di motivazione a Elena Gaiti (selezione@reggioterzomondo.org), specificando nell’oggetto “Selezione cooperante 2 Palestina”. Il termine per la presentazione delle candidature è domenica 29 marzo. Solo i candidati ritenuti idonei saranno invitati a un colloquio presso la sede di Rtm.