Campagna 070 – Per l’Aps italiano si confermano tendenze preoccupanti

A dicembre sono stati pubblicati i dati definitivi sull’aiuto pubblico allo sviluppo registrati dal Comitato dei donatori dell’Organizzazione per la cooperazione economica e lo sviluppo, che mostrano come l’aiuto italiano nel 2022 sia cresciuto del 19% raggiungendo i 6,32 miliardi di euro, pari allo 0,33% del reddito nazionale lordo (Rnl). Ma questo valore è “gonfiato” perché comprende una spesa per l’accoglienza dei rifugiati pari al 22% del totale.

Secondo i recenti dati definitivi dell’Organizzazione per la cooperazione economica e lo sviluppo, l’aiuto pubblico allo sviluppo dei paesi donatori ha superato i 200 miliardi di dollari, raggiungendo i 210,7 miliardi. Un aumento attribuibile però in gran parte all’aiuto gonfiato dalle spese di accoglienza dei rifugiati pari ad oltre il 14% del totale. Solo 4 Paesi hanno superato l’obiettivo dello 0,7% del reddito nazionale lordo (Lussemburgo, Svezia, Norvegia e Germania).

Nonostante la crescita dell’aiuto pubblico allo sviluppo, registrata dall’Organizzazione per la cooperazione economica e lo sviluppo, la quota destinata ai paesi più poveri è calata di quasi il 9% nel 2022.

Il Piano Mattei dell’Italia con l’Africa mira a far crescere gli investimenti per lo sviluppo del continente con benefici reciproci. Già nel 2022 l’aiuto bilaterale verso l’Africa era aumentato a 558 milioni di euro concentrandosi nel Nord e nel Sahel, oltre al Mozambico. Le risorse per il Piano dovrebbero ammontare a 5,5 miliardi di euro nei prossimi anni, grazie agli stanziamenti della cooperazione e del fondo clima, ma non è ancora stato definito il vero e proprio piano di spesa. Risorse comunque insufficienti se si considera che si è ancora lontani dall’obiettivo dello 0,7% dell’aiuto sul reddito nazionale lordo, come chiede la Campagna 070.

Si veda l’articolo di Openpolis in:
https://www.openpolis.it/esercizi/per-laps-italiano-si-confermano-tendenze-preoccupanti/

E in particolare sul Piano Mattei in:
https://www.openpolis.it/esercizi/la-cooperazione-con-lafrica-e-il-piano-mattei/