Una mostra e un laboratorio per un nuovo stile di vita, all’insegna dell’ecologia e della sostenibilità: si intitola “La decrescita felice: viaggio alla ricerca del vivere a misura d’uomo” l’esposizione organizzata dall’ong Aifo per sabato 24 novembre dalle ore 15.30 alle 17.30 alla Sala polifunzionale del Comune bolognese di Castello d’Argile (via del Mincio, 3). Oltre alla mostra, che è realizzata grazie alla compartecipazione della Provincia di Bologna attraverso il Tavolo provinciale per la pace, adulti e bambini potranno partecipare al laboratorio gratuito di riciclaggio organizzato dalla cooperativa Campi d’Arte. L’Associazione italiana Amici di Raoul Follereau nasce nel 1961 dall’azione di gruppi spontanei di volontari mobilitatisi nella lotta contro la lebbra e contro tutte le forme di ingiustizia ed emarginazione. Gli ambiti d’intervento riguardano la prevenzione, la cura e la riabilitazione delle persone affette dal morbo di Hansen, ma anche interventi di sanità volti a garantire i servizi di base alle popolazioni delle aree più povere del pianeta, progetti di riabilitazione e reinserimento sociale per persone con disabilità, interventi per bambini che vivono condizioni di infanzia negata, percorsi educativi ed informativi per la costruzione di relazioni solidali e giuste tra i popoli e rispettose della diversità.