Imprenditori, esperti di responsabilità sociale, rappresentanti di istituzioni e di organizzazioni di solidarietà internazionale a confronto per fare rete e creare sviluppo. Si tiene martedì 26 febbraio dalle ore 10 a Rimini, presso la sede della associazione EducAid (via Vezia 2), il seminario su responsabilità sociale d’impresa e cooperazione internazionale, organizzato dal Coonger insieme alla Regione Emilia-Romagna.
“Attorno alla responsabilità di impresa, che rappresenta un valore sempre più ricercato dalle imprese – dice Giovanni Guidi della ong Cefa – , si possono creare nuove forme di partenariato tra pubblico, privato e società civile, in grado di potenziare e aumentare l’efficacia dei progetti di sviluppo e di cooperazione sia sul territorio regionale, sia nei Paesi del sud del mondo”.
Al seminario, che è a inviti, partecipano, oltre a Giovanni Guidi del Cefa, Alessandro Latini e Alfredo Camerini di Educaid, Andrea Cortesi della onlus Iscos Emilia-Romagna, Katia Gulino di Confcooperative Rimini, Patrizia Drudi dell’associazione Figli del Mondo, Elisabetta Garuti della ong Condivisione tra i popoli, Stefano Campani della cooperativa Boorea, il responsabile del servizio Politiche europee e relazioni internazionali della Regione Emilia-Romagna Marco Capodaglio e un rappresentante della ong Ibo Italia.
“Il confronto si svilupperà a partire da alcune buone pratiche realizzate insieme da imprese, enti locali e non profit – continua Giovanni Guidi –. L’obiettivo è fare dialogare sempre di più settori a volte poco inclini a comunicare tra loro, individuando nuovi modelli, che presenteremo alla Regione Emilia-Romagna, per creare sviluppo intorno alla responsabilità sociale, alla solidarietà internazionale, alla difesa dei diritti umani e dei minori, alla tutela dell’ambiente, dei lavoratori e dei consumatori”.