Archivi categoria: Cooperazione e cittadinanza attiva

Immigrazione e cooperazione, appuntamento a Bologna

Le norme sull’immigrazione e la cooperazione, l’utilizzo delle rimesse, la valorizzazione del capitale umano e delle competenze specifiche dei migranti. Sono i temi all’ordine del giorno per il secondo appuntamento dedicato alle possibili sinergie tra immigrazione e cooperazione, in programma per sabato 10 novembre al Centro Interculturale Zonarelli di Bologna (Via Sacco 14).

Promossa dal progetto Comide e da Coonger (Iniziativa regionale di dialogo e valutazione – Cooperazione decentrata 2012), Continua a leggere

Uscire dalla crisi: doppio incontro con il Brasile dell’economia solidale

Un modello di economia alternativo che fornisca all’occidente nuove proposte per uscire dalla crisi: è dedicato all’economia sociale e solidale brasiliana il doppio incontro in programma mercoledì 24 ottobre a Parma e a Carpi per iniziativa di Coonger e Fonte – Fondo territoriale modenese per la cooperazione internazionale allo sviluppo con il finanziamento della Regione Emilia-Romagna. Continua a leggere

La politica del km zero per la sovranità alimentare

La cooperazione decentrata si prepara all’Expo 2015. Istituzioni, ong e associazioni si sono incontrate per discutere di sovranità alimentare il 17 ottobre sotto le volte del Palazzo della Pilotta a Parma, nel terzo appuntamento del seminario regionale sulla cooperazione decentrata che si è svolto nell’ambito del festival Kuminda. All’ordine del giorno, testimonianze e punti di vista Continua a leggere