“Bosnia Erzegovina e Balcani 20 anni dopo”: questo il titolo dell’iniziativa che si svolge dal 21 al 23 novembre a Bologna, come momento di commemorazione del ventennale dall’inizio della guerra in Bosnia. Il progetto, promosso dal Comune di Bologna in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, mira a promuovere un riflessione sul tema della memoria e sulle politiche di integrazione nelle odierne società europee, attraverso una rilettura critica dei progetti di cooperazione tra Bologna e Tuzla (città gemellate) e tra la Regione Emilia- Romagna e i Balcani. Continua a leggere
Archivi categoria: notizie
Decrescita felice: una mostra e un laboratorio
Una mostra e un laboratorio per un nuovo stile di vita, all’insegna dell’ecologia e della sostenibilità: si intitola “La decrescita felice: viaggio alla ricerca del vivere a misura d’uomo” l’esposizione organizzata dall’ong Aifo per sabato 24 novembre dalle ore 15.30 alle 17.30 alla Sala polifunzionale del Comune bolognese di Castello d’Argile (via del Mincio, 3). Oltre alla mostra, che è realizzata grazie alla compartecipazione della Provincia di Bologna attraverso il Tavolo provinciale per la pace, adulti e bambini potranno partecipare al laboratorio gratuito di riciclaggio organizzato dalla cooperativa Campi d’Arte. Continua a leggere
Immigrazione e cooperazione, appuntamento a Bologna
Le norme sull’immigrazione e la cooperazione, l’utilizzo delle rimesse, la valorizzazione del capitale umano e delle competenze specifiche dei migranti. Sono i temi all’ordine del giorno per il secondo appuntamento dedicato alle possibili sinergie tra immigrazione e cooperazione, in programma per sabato 10 novembre al Centro Interculturale Zonarelli di Bologna (Via Sacco 14).
Promossa dal progetto Comide e da Coonger (Iniziativa regionale di dialogo e valutazione – Cooperazione decentrata 2012), Continua a leggere